top of page

Lenti progressive personalizzate: la verità che il 90% degli ottici non ti rivela (e che cambierà il tuo modo di vedere)

  • Immagine del redattore: Dott. Alessandro Garau
    Dott. Alessandro Garau
  • 4 lug
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 5 lug

Lenti progressive personalizzate: la verità che il 90% degli ottici non ti rivela (e che cambierà il tuo modo di vedere)

Lenti progressive personalizzate: la verità che il 90% degli ottici non ti rivela (e che cambierà il tuo modo di vedere)

Sei entrato in un centro ottico, ti hanno diagnosticato la presbiopia e ti hanno proposto un paio di "occhiali progressivi".

Ti hanno detto che sono la soluzione moderna, che ci vedrai bene a tutte le distanze.

Hai speso una cifra considerevole.

E ora...

  • Ti senti come se camminassi su una barca, con un fastidioso effetto "ondeggiamento"?

  • Devi continuamente muovere la testa su e giù per trovare il punto giusto in cui mettere a fuoco?

  • La visione laterale è sfocata e ti costringe a guardare il mondo come attraverso un tunnel?

  • Leggere ti affatica più di prima?

Se hai risposto SÌ ad almeno una di queste domande, allora devo darti una cattiva notizia... e una buona.

La cattiva notizia è che molto probabilmente stai indossando delle lenti progressive STANDARD.

La buona notizia è che NON sei tu il problema, ma la lente che ti è stata venduta.

Il "Segreto" delle lenti progressive standard (o "Pre-confezionate")

Immagina di dover comprare un abito elegante. Entri in un grande magazzino e prendi un vestito "taglia 50" dallo scaffale.

Certo, è una taglia 50. Ma le maniche sono un po' lunghe, le spalle tirano leggermente e i pantaloni non cadono come dovrebbero. Ti "adatti" tu all'abito, perché l'abito non è stato fatto per te.

Le lenti progressive standard funzionano ESATTAMENTE allo stesso modo. Sono lenti prodotte in serie, basate su parametri medi e predefiniti. L'ottico si limita a inserire la tua gradazione e a scegliere un "canale di progressione" generico.

Risultato? Sei TU che devi passare settimane (a volte mesi!) ad abituarti a una lente che non è stata progettata per le tue caratteristiche uniche. Sei costretto ad adattare la tua postura, i tuoi movimenti e le tue abitudini a un pezzo di plastica che dovrebbe servire TE, e non il contrario.

È una soluzione di compromesso. E i tuoi occhi... se ne accorgono.


La rivoluzione della visione: le lenti progressive PERSONALIZZATE

Ora, immagina di entrare in una sartoria. Il sarto non ti lancia addosso un abito già fatto. No.

Tira fuori il metro e misura tutto: la larghezza delle tue spalle, la lunghezza delle tue braccia, la tua postura. Discute con te del tessuto, dello stile, dell'uso che ne farai.

Il risultato è un abito che ti calza a pennello, che si muove con te, che ti fa sentire a tuo agio e sicuro di te.

Ecco, queste sono le Lenti Progressive Personalizzate.

Non sono semplici lenti. Sono un progetto di visione costruito intorno a te. Con una lente personalizzata, non ci limitiamo a inserire la tua gradazione. Noi andiamo oltre. Molto oltre.

Grazie alla nostra Analisi Visiva Comportamentale, teniamo conto di decine di parametri che una lente standard ignora completamente:

Le tue abitudini visive: passi 8 ore al computer? Ami leggere a letto? Guidi spesso di notte? Progettiamo la lente per dare priorità alle aree di visione che usi di più. La tua postura: come inclini la testa quando leggi? Tendi a stare curvo o eretto? Questi dati cambiano radicalmente la geometria della lente. Le caratteristiche del tuo viso: la distanza tra i tuoi occhi, la forma del tuo naso, la distanza tra la pupilla e la lente. La montatura che hai scelto: ogni montatura ha un'inclinazione e una curvatura uniche. La lente viene ottimizzata per funzionare alla perfezione con l'occhiale che indosserai.

Basta parole: vediamo i fatti. Standard vs. Personalizzate

Lente Progressiva Standard ("Pre-confezionata")

Lente Progressiva Personalizzata ("Sartoriale")

❗️ Adattamento lungo e frustrante (giorni, settimane).

Adattamento immediato o ridotto al minimo.

❗️ Campi visivi stretti, effetto "tunnel".

Visione panoramica, ampia e naturale.

❗️ Visione laterale distorta e ondeggiante.

Visione laterale nitida e stabile.

❗️ Sforzo continuo per trovare il punto di fuoco.

Messa a fuoco istantanea e senza sforzo.

❗️ Sei TU che ti adatti alla lente.

✅ È la LENTE che si adatta a te.

La differenza non è "leggera". È abissale.

È la differenza tra vedere il mondo in bianco e nero e vederlo a colori, in alta definizione.

Smetti di accontentarti. Pretendi la visione che meriti.

La prossima volta che un ottico ti parla di "occhiali progressivi", fagli una domanda diretta:

"Stiamo parlando di una lente standard o di una lente completamente personalizzata sulla base delle mie abitudini e della mia postura?"

La sua risposta ti dirà tutto quello che devi sapere.

La verità è che offrire una lente personalizzata richiede tempo, competenza e tecnologia avanzata. È più facile e veloce vendere una soluzione standard.

Ma tu non meriti una soluzione "facile". Meriti la soluzione giusta. Sei stanco di combattere con i tuoi occhiali e vuoi finalmente provare l'esperienza di una visione sartoriale, creata su misura per te?

È ora di smettere di adattarti. È ora che i tuoi occhiali inizino a lavorare per te.

P.S. Non lasciare che un altro giorno passi nella frustrazione visiva. Molti dei nostri clienti arrivano da noi dopo aver speso centinaia di euro in lenti standard che ora tengono nel cassetto. Non commettere lo stesso errore. Fai la scelta giusta fin da subito. Prenota ora la tua analisi. Dott. Alessandro Garau – Optometrista specializzato | Autore e divulgatore

Con oltre 16 anni di esperienza nel settore dell’optometria avanzata, Alessandro Garau è un riferimento nella prevenzione visiva, nell’analisi funzionale e nella personalizzazione delle soluzioni ottiche. È esperto in visione al computer, affaticamento visivo e soluzioni evolute per professionisti, studenti e lavoratori digitali. Ha scritto svariati libri sulla salute degli occhi e accompagna ogni anno centinaia di clienti verso una visione più nitida, confortevole ed efficace. Riceve nel centro GT Ottica e Optometria di Modena, dove offre consulenze su misura, per chi non si accontenta del minimo.

«Gli occhi non vanno solo corretti. Vanno compresi, sostenuti e potenziati».

Hai altre domande su visite optometriche, occhiali o salute visiva? Vai subito alle nostre FAQ e trova tutte le risposte!


Comments


bottom of page