top of page

Garanzia di adattamento al 100% sulle Lenti Progressive: non è una promessa, è il risultato di un Metodo

  • Immagine del redattore: Dott. Alessandro Garau
    Dott. Alessandro Garau
  • 7 lug
  • Tempo di lettura: 4 min
Garanzia di adattamento al 100% sulle Lenti Progressive: non è una promessa, è il risultato di un Metodo

Garanzia di Adattamento al 100% sulle Lenti Progressive: Non è una Promessa, è il Risultato di un Metodo

Esiste un cassetto che quasi tutti, prima o poi, hanno avuto in casa. È il "cassetto della vergogna". Dentro c'è un paio di occhiali progressivi, pagati centinaia di euro, che non riesci a usare. Ti danno fastidio, ti fanno venire il mal di testa, ti fanno sentire instabile.

Li hai provati per qualche giorno, poi ti sei arreso. L'ottico ti ha detto: "È normale, devi solo abituarti".

Ma la verità è un'altra. E fa molto più male. Quell'occhiale non è un investimento andato male. È la prova di un lavoro fatto in modo superficiale.

La "garanzia di adattamento" standard: una scommessa sulla Tua sopportazione

La maggior parte degli ottici ti offre una "garanzia di adattamento". Sembra una cosa rassicurante, vero?

In realtà, spesso è solo una polizza assicurativa sul loro metodo sbrigativo. Funziona così:

  1. Fanno un controllo della vista veloce.

  2. Ti fanno scegliere una montatura che "ti sta bene".

  3. Ordinano delle lenti standard inserendo solo la tua gradazione.

  4. Ti dicono: "Prova, se non va bene torni e vediamo".

In pratica, stanno scommettendo. Scommettono che, con un po' di fortuna e tanta sopportazione da parte tua, alla fine ti "adatterai". La loro garanzia è il piano B nel caso la scommessa vada male.

Ma perché dovresti essere TU a pagare il prezzo di questa scommessa con giorni di mal di testa e frustrazione?

Noi crediamo che una vera garanzia non sia una promessa vaga. È la certezza matematica che nasce da un processo impeccabile.

Il Metodo VISIVA ™ di GT Ottica: come annulliamo il rischio di mancato adattamento PRIMA di costruire la lente

La nostra "Garanzia di Adattamento al 100%" non è uno slogan. È la naturale conclusione del nostro lavoro, costruito su 3 pilastri fondamentali che eliminano il rischio alla radice.

Passo 1: L'Anamnesi visiva comportamentale (la pre-valutazione profonda) Prima ancora di misurarti la vista, vogliamo capire come usi i tuoi occhi nella vita reale. Non sei un numero su una tabella, sei una persona con abitudini uniche.

  • Quante ore passi al computer? E a che distanza?

  • Come inclini la testa quando leggi un libro o guardi lo smartphone?

  • Quali sono le tue principali attività: guidi molto? Fai lavori di precisione? Leggi spartiti?Questa non è una chiacchierata. È una raccolta dati strategica che ci permette di capire quali aree della lente dovranno essere più performanti per TE.

Passo 2: La rilevazione dei parametri individuali (la Progettazione "Sartoriale") Un abito su misura non si basa solo sulla taglia. Si basa sulla larghezza delle spalle, sulla lunghezza delle braccia, sulla postura. Lo stesso vale per un occhiale.Noi misuriamo con precisione millimetrica:

  • La distanza tra i tuoi occhi.

  • L'altezza dei centri pupillari rispetto alla montatura scelta.

  • L'inclinazione della montatura sul tuo viso (angolo pantoscopico).

  • La distanza tra l'occhio e la lente.Ignorare questi parametri è come chiedere a un sarto di cucirti un vestito senza averti mai visto. Il risultato non può che essere un compromesso.

Passo 3: La scelta della geometria della lente (la Selezione della Tecnologia Giusta) Non tutte le lenti progressive sono uguali. Esistono decine di "disegni" (geometrie), ognuno ottimizzato per uno stile di vita diverso. C'è la lente ideale per chi lavora principalmente in ufficio, quella per chi ha una vita dinamica e passa spesso da vicino a lontano, quella per chi pretende la massima ampiezza del campo visivo.Grazie ai dati raccolti nei primi due passi, non andiamo a tentativi. Scegliamo la tecnologia esatta che serve a supportare le tue giornate, non a complicarle.


Ecco perché la Nostra Garanzia è Diversa

La "Garanzia" Standard

La Nostra Garanzia di Risultato

❗️ Si basa sulla speranza che tu ti adatti.

✅ Si basa su dati matematici e abitudini reali.

❗️ Interviene DOPO che il problema si è manifestato.

✅ Previene il problema ALLA RADICE, in fase di progettazione.

❗️ Ti chiede di "sopportare" un disagio iniziale.

✅ È progettata per darti un comfort IMMEDIATO e naturale.

❗️ È una scommessa.

È una certezza.

Smetti di giocare alla lotteria con la tua vista

Un occhiale progressivo è uno strumento di performance che dovrebbe semplificarti la vita, non diventare un'altra fonte di stress.

Se vuoi provare l'esperienza di un occhiale costruito con un metodo che rende il mancato adattamento un'impossibilità tecnica, allora sei nel posto giusto.

Non ti faremo una promessa. Ti mostreremo un metodo e ti consegneremo un risultato.

P.S. Quel "cassetto della vergogna" non deve esistere. Un occhiale fatto a regola d'arte si indossa, non si abbandona. Fai la scelta giusta fin dall'inizio. Dott. Alessandro Garau – Optometrista specializzato | Autore e divulgatore di riferimento nel settore visivo  _______________________________________________

Da oltre 16 anni aiuto persone attive e consapevoli a ottenere il meglio dalla propria visione. Lavoro ogni giorno con chi desidera più energia, più lucidità, più benessere — per sé e per chi ama. Nel mio centro GT Ottica e Optometria, trasformiamo la prevenzione visiva in un percorso concreto, su misura, costruito per accompagnarti ogni giorno con occhi più sani e mente più libera.

«Perché vedere bene non è un dettaglio. È il punto di partenza per tutto il resto».


Hai altre domande su visite optometriche, occhiali o salute visiva? Vai subito alle nostre FAQ e trova tutte le risposte!

Comments


bottom of page